Ho scritto questo racconto perché il tema della frontiera é dentro di me, e credo che tutti ne siamo un pó parte. La migrazione di intere comunitá, al di lá di frontiere arbitrariamente disegnate da uomini, anche con il sangue, é fondamentale per l'esistenza di chi accoglie e la sopravvivenza di chi si sposta.
Ho scritto questo racconto perché il tema della frontiera é dentro di me, e credo che tutti ne siamo un pó parte. La migrazione di intere comunitá, al di lá di frontiere arbitrariamente disegnate da uomini, anche con il sangue, é fondamentale per l'esistenza di chi accoglie e la sopravvivenza di chi si sposta.
Questa è una tragedia italiana classica scritta da Gabriele D'Annunzio. La trama segue gli eventi che accadono quando un uomo di nome David Leone ritorna al suo paese natale in Italia dopo molti anni...
"Il Cielo sopra, la Terra sotto" è un affascinante viaggio nelle antiche arti cinesi del Tai Ji e della Calligrafia. Il libro offre una panoramica completa sui sottili e profondi legami esistenti tra...
""Sotto Il Velame"" ����� un libro di poesie scritto da Giovanni Pascoli nel 1900. Le poesie presenti in questo volume sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e per la natura, con...
Il mio primo romanzo sui pensieri, illusioni e disillusioni di un giovane 52-enne alle soglie della maturità. Musica, Filosofia, arte, amore, dolore, passioni, e gioie danzano nella storia di Paolo...
Questo libro presenta le impressioni del giornalista Luigi Barzini durante il suo viaggio in Marocco all'inizio del XX secolo. Barzini descrive le città, le persone, la cultura e la politica del...