Trending Bestseller

Il tema della natura nella letteratura pianistica

un percorso didattico strumentale

Cristina Flocco

No reviews yet Write a Review
Paperback / softback
20 January 2011
$106.00
In Stock: Ships in 3-5 Days
In Stock: Ships in 7-9 Days
Hurry up! Current stock:
Essay from the year 2010 in the subject Musicology - Miscellaneous, , course: -, language: Italian, abstract: PRESENTAZIONEEducare e formare, oggi, è un compito molto difficile. La nostra società, infatti, con i suoi caratteri di complessità e contraddittorietà, influenza tutti gli aspetti e i soggetti dell'educazione: la famiglia, la scuola, le istituzioni, le agenzie educative, l'individuo stesso . Quest'ultimo, in quanto persona, ha diritto ad una formazione che lo educhi ai valori di libertà, uguaglianza e democrazia e gli fornisca i presupposti per diventare cittadino "di domani" e contribuire in prima persona alla crescita della società. In particolare, in un momento in cui la tematica dell'ambiente ha acquisito un rilievo fondamentale non soltanto nella riflessione degli esperti e addetti ai lavori, ma anche nelle politiche promosse da ciascun paese, e, circolarmente, nella vita di ogni singolo individuo, è importante che bambini e ragazzi vengano educati ai valori connessi con tale tematica.Un'altra tematica di particolare importanza è quella relativa alla cultura, che secondo la concezione antropologica è costituita dal variegato insieme di costumi, credenze, atteggiamenti, valori, ideali e abitudini che caratterizzano una specifica società .Della cultura di una società fa certamente parte la musica, che è fondata su, e a sua volta dà origine a, valori, ideali, usi e costumi.Il fondamentale e sempre mutevole rapporto tra natura e cultura segna in maniera peculiare il modo di vivere di una comunità, connotandolo con peculiarità che variano a seconda delle epoche storiche e delle concezioni filosofiche e politiche di riferimento.Al quadro concettuale si aggiunge l'apporto della pedagogia, vera scienza dell'educazione, che riflette sulle modalità più opportune per sviluppare al massimo le potenzialità degli educandi, dando loro radici che li colleghino al passato e ali per volare verso il futuro. Questo lavoro tratta in modo specifico dei temi dell

This product hasn't received any reviews yet. Be the first to review this product!

$106.00
In Stock: Ships in 3-5 Days
In Stock: Ships in 7-9 Days
Hurry up! Current stock:

Il tema della natura nella letteratura pianistica

$106.00

Description

Essay from the year 2010 in the subject Musicology - Miscellaneous, , course: -, language: Italian, abstract: PRESENTAZIONEEducare e formare, oggi, è un compito molto difficile. La nostra società, infatti, con i suoi caratteri di complessità e contraddittorietà, influenza tutti gli aspetti e i soggetti dell'educazione: la famiglia, la scuola, le istituzioni, le agenzie educative, l'individuo stesso . Quest'ultimo, in quanto persona, ha diritto ad una formazione che lo educhi ai valori di libertà, uguaglianza e democrazia e gli fornisca i presupposti per diventare cittadino "di domani" e contribuire in prima persona alla crescita della società. In particolare, in un momento in cui la tematica dell'ambiente ha acquisito un rilievo fondamentale non soltanto nella riflessione degli esperti e addetti ai lavori, ma anche nelle politiche promosse da ciascun paese, e, circolarmente, nella vita di ogni singolo individuo, è importante che bambini e ragazzi vengano educati ai valori connessi con tale tematica.Un'altra tematica di particolare importanza è quella relativa alla cultura, che secondo la concezione antropologica è costituita dal variegato insieme di costumi, credenze, atteggiamenti, valori, ideali e abitudini che caratterizzano una specifica società .Della cultura di una società fa certamente parte la musica, che è fondata su, e a sua volta dà origine a, valori, ideali, usi e costumi.Il fondamentale e sempre mutevole rapporto tra natura e cultura segna in maniera peculiare il modo di vivere di una comunità, connotandolo con peculiarità che variano a seconda delle epoche storiche e delle concezioni filosofiche e politiche di riferimento.Al quadro concettuale si aggiunge l'apporto della pedagogia, vera scienza dell'educazione, che riflette sulle modalità più opportune per sviluppare al massimo le potenzialità degli educandi, dando loro radici che li colleghino al passato e ali per volare verso il futuro. Questo lavoro tratta in modo specifico dei temi dell

Customers Also Viewed

Buy Books Online at BookLoop

Discover your next great read at BookLoop, Australiand online bookstore offering a vast selection of titles across various genres and interests. Whether you're curious about what's trending or searching for graphic novels that captivate, thrilling crime and mystery fiction, or exhilarating action and adventure stories, our curated collections have something for every reader. Delve into imaginative fantasy worlds or explore the realms of science fiction that challenge the boundaries of reality. Fans of contemporary narratives will find compelling stories in our contemporary fiction section. Embark on epic journeys with our fantasy and science fiction titles,

Shop Trending Books and New Releases

Explore our new releases for the most recent additions in romance books, fantasy books, graphic novels, crime and mystery books, science fiction books as well as biographies, cookbooks, self help books, tarot cards, fortunetelling and much more. With titles covering current trends, booktok and bookstagram recommendations, and emerging authors, BookLoop remains your go-to local australian bookstore for buying books online across all book genres.

Shop Best Books By Collection

Stay updated with the literary world by browsing our trending books, featuring the latest bestsellers and critically acclaimed works. Explore titles from popular brands like Minecraft, Pokemon, Star Wars, Bluey, Lonely Planet, ABIA award winners, Peppa Pig, and our specialised collection of ADHD books. At BookLoop, we are committed to providing a diverse and enriching reading experience for all.